Istantanea
Gruppo di origine italiana che opera nel settore delle scarpe e dell’abbigliamento. È controllato per la maggior parte da Mario Moretti Polegato e dal fratello Enrico.
Struttura e settori
[Dicembre 2016]
Geox è un gruppo composto da 27 società dislocate in 21 paesi. La capogruppo è Geox SpA, che ha sede a Biadene di Montebelluna in provincia di Treviso. Si occupa prevalentemente di progettazione e distribuzione di scarpe. La sua struttura produttiva è costituita quasi totalmente da subfornitori, soprattutto nell’Estremo Oriente (Cina, Indonesia, Vietnam). Ma per accorciare le distanze fra progettazione, produzione e vendita, Geox mostra un interesse crescente per l’Europa dell’Est che offre salari simili a quelli asiatici. Allettata da robuste sovvenzioni governative, nel 2016 ha aperto un proprio stabilimento produttivo a Vranje nel sud della Serbia. Le società possedute dalla capogruppo sono per lo più rivolte alla commercializzazione. Solo poche, come la Dongguan Technic Footwear Apparel Design Ltd, la Geox Hungary Kft, la Xlog srl, hanno compiti logistici.
Geox vende i propri prodotti sia tramite negozi multimarca che tramite 1161 negozi a insegna propria (di cui 455 operati direttamente e il resto concesso in franchising): 352 in Italia, 346 in Europa, 48 in Nord America, 415 in altri continenti.
Controllate
Direttamente:
Geox Respira SL; Geox Deutschland Gmbh; Geox UK Ltd; Geox AT Gmbh; XLog S.r.l.; Geox Retail S.r.l.; Geox Turkey A.S.; Geox France Sarl; Geox Hellas S.A.; Geox Portugal S.U. LDA; Technic Development D.O.O. Vranje; Geox Holland BV; Geox Hungary Kft; Geox Suisse SA; Geox Rus LLC
Indirettamente:
Geox Retail Slovakia Sro; Geox Poland Sp. Z o.o.; Geox Japan KK; Geox Canada Inc.; Geox Asia Pacific Ltd; S&A Distribution Inc.; S&A Retail Inc.; Geox Trading Shanghai Ltd; Dongguan Technic Footwear Apparel Design Ltd.; Geox Macau Ltd, TD Vietnam Co.Ltd
Proprietà
Geox Spa è posseduta per il 70,99% da LIR Srl, società che fa capo a Mario Moretti Polegato e al fratello Enrico Moretti Polegato, rispettivamente per l’85% e per il 15% del capitale.
[Consob: luglio 2017]
Dipendenti
Al Dicembre 2016, il gruppo dichiara di disporre 551 dipendenti. Nel 2015 ne dichiarava 4.123 comprendendo anche 2834 dipendenti di negozi, non più conteggiati nel rapporto annuale 2016. Nel 2016 risultano alle dipendenze di Geox, 39 dirigenti, 103 quadri e 381 impiegati e 258 operai. Nello stabilimento di Vranje (Serbia), al 31 dicembre 2016, lavorano 1284 addetti, prevalentemente operai.
Dirigenti
[Dicembre 2016]
Il consiglio di amministrazione di Geox Spa è composto da Mario Moretti Polegato (presidente e consigliere esecutivo), Enrico Moretti Polegato (vicepresidente e consigliere esecutivo), Gregorio Borgo (amministratore delegato), Ernesto Albanese, Lara Livolsi, Francesca Meneghel, Duncan L. Niederauer, Manuela Soffientini, Alessandro Antonio Giusti, Claudia Baggio.
Fatturato
Nel 2016 il gruppo ha fatturato 900,8 milioni di euro, con una crescita del 3% rispetto all’anno precedente (874,3 milioni). Il 30% delle vendite (pari a 270.118 milioni) è stato realizzato in Italia, il 44% nel resto d’Europa (396.565 milioni), il 6,7% in Nord America (60.678 milioni). Il 91% delle vendite è ricavato dalle scarpe, il 9% dall’abbigliamento.
Profitti
I profitti del Gruppo Geox per il 2016 sono stati di 2 milioni di euro, in calo rispetto ai 10 milioni dell’anno precedente.
Comportamenti
Sicurezza e diritti dei lavoratoriIn una intervista apparsa sulla rivista serba Espreso del 15 luglio 2016, Gordana Krstic, ex-dipendente della fabbrica di Geox a Vranje, denuncia varie violazioni nello stabilimento, fra cui: condizioni di abuso psico-fisico, ambienti di lavoro insufficientemente aerati, un clima di ostilità sindacale. Secondo l’intervista, i lavoratori sono vittime di continue ingiurie e costretti a lunghissimi orari di lavoro. Per evitare di andare in bagno (concesso solo due volte al giorno) una dirigente aveva proposto alle operaie di mettersi l’assorbente. L’intervistata denuncia un sistema di aerazione insufficiente a smaltire i fumi tossici prodotti dal riscaldamento delle colle impiegate nelle lavorazioni. Denuncia anche l’inesistenza di rappresentanza sindacale e un clima di paura da parte dei lavoratori.
A settembre 2016, Clean Clothes Campaign e il progetto Change your shoes avviano una campagna di pressione su Geox affinché ponga termine alle irregolarità riscontrate nel suo stabilimento serbo. Da allora Geox ha intrapreso un cammino di miglioramento delle condizioni di lavoro, che hanno riguardato vari aspetti, ma che al luglio 2017 ancora non è concluso.
Regimi oppressiviIl gruppo possiede filiali in Turchia, Russia, Cina (Bilancio consolidato 2016)
Paradisi fiscaliGeox è presente con proprie filiali in Svizzera e Macao, e una delle proprie società capofila è l’olandese Geox Holland BV. (Bilancio consolidato 2016)
TrasparenzaAl luglio 2017, Geox non pubblica la lista dei propri fornitori. Il bilancio consolidato e il sito del gruppo offrono scarse notizie sullo stabilimento serbo.