Istantanea
Edison S.p.a. è una società italiana, parte del gruppo francese EDF (Electicité de France), operante nel settore energetico.
Struttura e settori
Edison S.p.a. svolge il ruolo di capogruppo per il ramo italiano del gruppo EDF (Electicité de France). Questo ramo comprende circa 70 società controllate e dislocate in una ventina di paesi in tutto il mondo.
Edison porta avanti le proprie attività in cinque aree di business: 1) la produzione di energia elettrica; 2) l’esplorazione e la produzione di idrocarburi (gas e olio grezzo); 3) la vendita di elettricità e gas; 4) progetti di efficientamento energetico e servizi ambientali; 4) le infrastrutture per il gas; 5) il trading di energia elettrica.
L’ energia elettrica è ottenuta attraversa vari strategie produttive: il ciclio combinato a gas (CCGT), l’idroelettrico, l’eolico, il solare, le biomasse. Gestisce 72 centrali idroelettriche, 35 campi eolici, 16 centrali termoelettriche (quasi tutte in italia, 2 in grecia), 5 campi fotovoltaici, 1 centrale a biomasse (per una potenza installata complessiva di 6,5 GW). Nel 2016 ha prodotto 20,4 TWh di energia netta in Italia, che rappresenta una quota del il 7,4% rispetto al totale dell’energia prodotta in italia (315,2 TWh)
Con le attività legate all’esplorazione e alla produzione (ma anche importazione, distribuzione e vendita) di idrocarburi (gas e greggio), Edison è presente in Italia, Europa, Medio Oriente, Africa e Sud America.
Grazie a 126 tra concessioni e permessi in Italia e all’estero ha sotto il proprio controllo 257,5 MBoe (milioni di barili di olio equivalente) di riserve di idrocarburi. Edison ha prodotto oltre 1.900 metri cubi di gas nel 2016 con cui ha coperto il 21% del fabbisogno italiano.
Realizza infrastrutture per l’approvvigionamento di gas verso l’Italia e l’Europa e, attraverso società controllate opera il trasporto, lo stoccaggio e la distribuzione del gas. Gestisce 3 centri di stoccaggio gas in Italia (a Collatao, Cellino, San Potito Cotignola), un rigassificatore a Rovigo. Gestisce 3580 km di rete gas a bassa o media pressione in Italia e 80 km ad alta pressione.
Tramite la società Edison Energia gestisce la vendita di energia elettrica e gas. Nel 2016 ha venduto in Italia, 11,6 TWh di energia elettrica (coprendo il 4% della domanda lorda italiana) e 6,5 miliardi di metri cubi di gas .
Si occupa anche di efficienza energetica e servizi ambientali.
Controllate
L’elenco completo delle controllate del gruppo Edison può essere consultato alle pagine 84-86 del Bilancio consolidato 2016.
Proprietà
Edison è controllata al 99,5% dal gruppo francese EDF (Electicité de France).
Dipendenti
Al 31 dicembre 2016 i dipendenti di Edison erano 4.949.
Dirigenti
Jean-Bernard Lévy è il presidente di Eidosono e Marc Benayoun è l’ Amministratore Delegato. Il consiglio di amministrazione è inoltre formato da Marie-Christine Aulagnon, Beatrice Bigois, Paolo Di Benedetto (amministratore indipendente), Gian Maria Gros-Pietro (amministratore indipendente), Sylvie Jehanno, Nathalie Tocci (amministratore indipendente) e Nicole Verdier-Naves.
Fatturato
Nel 2016 Edison ha ottenuto ricavi per 11.3 miliardi.
Profitti
Il profitto 2016 è stato negativo di 372 milioni.